L'uso crescente di droni per scopi sia ricreativi che commerciali ha portato a una crescente domanda di tecnologie anti-drone, come i moduli anti-drone jammer.Mentre questi sistemi sono molto efficaci nel prevenire operazioni di droni non autorizzati, il loro impiego deve rispettare rigorosamente le norme normative e i protocolli di sicurezza per garantire la conformità legale e proteggere gli utenti e il pubblico in generale.
I moduli di interferenza anti-drone operano trasmettendo segnali a radiofrequenza (RF) per interrompere la comunicazione tra un drone e il suo operatore.Dato il potenziale di interferenza con i sistemi di comunicazione civili, la progettazione e l'implementazione di questi interferenti sono fortemente regolamentate.la Federal Communications Commission (FCC) limita l'uso di dispositivi di interferenza ai sensi della parte 15 della Communications Act. La trasmissione non autorizzata su bande di frequenza autorizzate, come 2,4 GHz e 5,8 GHz (comunemente utilizzati per il controllo dei droni), può portare a multe superiori a $ 100.000 per violazione.gli interferenti anti-drone certificati devono essere conformi ai regolamenti della FCC, assicurando che le emissioni restino entro i limiti consentiti per le aree operative autorizzate.
In Europa, l'Istituto europeo di normalizzazione delle telecomunicazioni (ETSI) fornisce linee guida per le emissioni RF,e l'uso di interferenti è regolamentato dalla legislazione nazionale allineata alla direttiva UE sulle apparecchiature radio (RED 2014/53/UE)La conformità garantisce che i moduli di interferenza non interferiscano con le reti di comunicazione di emergenza, i sistemi aerei o i servizi di banda larga civili.Regolamenti simili esistono in paesi come il Giappone (MIC), Australia (ACMA) e Singapore (IMDA), sottolineando la necessità di una certificazione localizzata e il rigoroso rispetto delle limitazioni di frequenza e potenza.
Oltre alla conformità normativa, la sicurezza degli operatori e degli spettatori è di primaria importanza.I moduli anti-drone emettono in genere una potenza RF compresa tra 10 W e 50 W per i moduli a corto raggio e fino a 200 W per le unità a lungo raggioL'esposizione prolungata a radiazioni RF ad alta intensità può causare effetti termici sui tessuti umani.che impone il rigido rispetto dei limiti fissati dalla Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP)Le linee guida ICNIRP specificano i livelli massimi di esposizione ammissibili (MPE) per gli scenari professionali e pubblici in generale, che i jammer anti-drone devono rispettare.
I moderni moduli di interferenza incorporano molteplici caratteristiche di sicurezza per mitigare i rischi, tra cui la riduzione automatica della potenza quando viene rilevata interferenza RF non autorizzata,antenne direzionali per limitare le emissioni di scarico, e geofencing basato su software per impedire l'attivazione in zone sensibili come aeroporti o aree popolate.i moduli spesso integrano indicatori visivi e uditivi per avvisare gli utenti quando l'interruttore è attivo, minimizzando l'esposizione accidentale.
I fabbricanti sono tenuti a fornire una documentazione tecnica dettagliata, compresi gli spettri di emissione RF, i livelli di potenza e le certificazioni di conformità.I test effettuati da terzi da laboratori accreditati garantiscono che il dispositivo soddisfi sia le norme regionali che internazionali in materia di sicurezza e regolamentazioneÈ inoltre obbligatoria una formazione adeguata per gli operatori, che copra la gestione sicura, le procedure di emergenza e le restrizioni legali locali.
In conclusione, la conformità normativa e la sicurezza dei moduli anti-drone jammer sono fattori critici che regolano la loro distribuzione.e altri regolamenti locali garantisce che questi dispositivi siano efficaci senza causare danni non intenzionali o responsabilità legale, mentre i protocolli di sicurezza proteggono sia gli operatori che il pubblico dai potenziali pericoli RF.I moduli anti-drone jammer possono fornire un'attenuazione affidabile dei droni in modo responsabile e conforme alla legge.
Persona di contatto: Ms. Jena
Telefono: +86-15818561923